La manifestazione sarĆ per il risparmiatore un' occasione unica per conoscere e confrontare le diverse soluzioni d'investimento, mentre per gli operatori del settore sarĆ un’arena di dibattito e approfondimento. Sono in calendario una serie di incontri a cui parteciperanno le istituzioni, il mondo accademico e focalizzati sul tema del risparmio come motore dell'economia. Nelle prime due giornate l'accesso sarĆ riservato agli operatori dell'industria del risparmio, investitori istituzionali, consulenti e promotori finanziari. Mentre, nella terza giornata si spalancheranno le porte anche per il pubblico che potrĆ approfondire tutte le tematiche del risparmio gestito, attraverso percorsi di educazione finanziaria.
Numerosi, i momenti d'incontro dedicati ai giovani delle scuole superiori, per avvicinarli ai temi dell'investimento e della previdenza. Su questi temi sono in calendario tre conferenze e un concorso fotografico dal titolo «Scatta il Risparmio». E, novitĆ assoluta dell' edizione 2013, un percorso didattico realizzato grazie al contributo del Museo del risparmio di Torino che, in occasione della tre giorni, si trasferirĆ in parte a Milano. Sul sito www.salonedelrisparmio.com, ĆØ giĆ possibile registrarsi gratuitamente e iscriversi alle conferenze in programma.






0 commenti:
Posta un commento