Sono quattro
elementi che possono aiutare l'investitore ad affrontare l”imprevedibilità.
- Concentrarsi sul lungo periodo. Evitare di reagire agli
eventi e alle distrazioni di breve
termine. Mai prima d'ora è stato
così importante eliminare il rumore
di fondo, perché non è mai
statoc così forte
- Considera tutte le dimensioni della ricchezza. Investimenti,
impresa, famiglia: le
dimensioni della ricchezza sono
interdipendenti e richiedono un
approccio integrato alla pianificazione
del patrimonio.
- Mantenere un portafoglio diversificato.
E' essenziale
un'esposizione a un'ampia gamma
di strumenti e aree geografiche
per eliminare i rischi legati
a un'eccessiva concentrazione
ai mercati finanziari domestici.
L'aggiunta di investimenti
alternativi (hedge fund, private
equity, club deal...) può offrire
un ulteriore livello di protezione
contro la volatilità dei mercati
domestici e internazionali e, al
tempo stesso, favorire interessanti
opportunità di rendimento
nel mediolungo termine.
- Non sopravvalutare la liquidità come strumento
sicuro. Il cash può esercitare una
notevole attrattiva, soprattutto in
un mondo imprevedibile. Ma il
suo valore diminuisce con l'inflazione
e nel lungo periodo gli
strumenti di liquidità possono
quindi danneggiare la salute
finanziaria degli investitori.
0 commenti:
Posta un commento