Come evitare la patrimoniale sui tuoi risparmi

Tasse sulle rendite finanziarie, patrimoniali sui risparmi, prelievi forzosi sul conto corrente. Il rischio esproprio è sempre alto in Italia. Come difendersi legalmente!

Obbligazioni ad alto rendimento

I tassi sui titoli di Stato, obbligazioni e conti deposito sono ai minimi. Rendimenti e rischi delle obbligazioni High yield. Quali le migliori?

Come dichiarare e pagare l'Ivafe

Dichiarazione fiscale delle attività finanziarie all'estero (inclusi conti correnti e forex). Come dichiarare l'Ivafe, il bollo sulle attività all'estero.

Quali tasse si pagano per i guadagni sul Forex?

Ci sono tasse sul Forex? Quali e come si pagano? Dall'Ivafe al capital gain, ecco come dichiarare e pagare al Fisco le tasse sul Forex.

Migliori conti correnti a zero spese

Classifica migliori conti correnti senza spese. Dove non si paga il bollo. Confronto banche online.

Visualizzazione post con etichetta assicurazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assicurazioni. Mostra tutti i post

giovedì 20 maggio 2021

Polizza Intesa Prospettiva 2.0 troppo costosa

La polizza Intesa Sanpaolo Prospettiva 2.0 è un prodotto a vita intera, per cui la scadenza corrisponde alla vita dell’assicurato. Si tratta di una Unit linked, con prestazioni legate a fondi interni assicurativi scelti tra 20 dall’investitore. Siamo in presenza, dunque, di un prodotto strutturato su più livelli. Essendo una polizza con prestazioni finanziarie legate all’andamento di altri prodotti non vi è alcuna garanzia del capitale investito. La prestazione, se ottenuta in caso di decesso dell’assicurato, riconosce una maggiorazione del 13,5% se il decesso avviene prima dei 40 anni, che scende via via allo 0,1% se il decesso avviene oltre i 75 anni. 

mercoledì 31 marzo 2021

Opinione polizza Intesa Sanpaolo Vita Risparmio Insurance 2021

E' in collocamento presso gli sportelli di Banca Intesa San Paolo l'ennesima polizza vita sempre ovviamente della casa (Intesa S. Paolo Vita). E' una polizza destinata a clientela retail visto il taglio basso (da 1000 euro e massimo 50.000 euro) e i rischi.  I costi di gestione, 1,25%, sono anche più bassi del solito, visto che spesso le polizze in banca scontano commissioni del 3-4% tra emissione e gestione. Il motivo però è proprio nella bassa rischiosità dello strumento e quindi dei rendimenti attesi che sono striminziti, investendo per lo più nel mercato monetario (dopo un primo periodo fisso) e quindi su obbligazioni a breve-medio termine che oggi spuntano spesso pure tassi negativi. 


Non vale quindi la pena investirci stando il valore atteso. Piuttosto meglio un Etf monetario che investe nello stesso mercato, anche se in generale sconsiglio ora di investire in questi strumenti che rendono ben poco.  

domenica 24 giugno 2018

Pagare la polizza auto a rate senza interessi

Continuano le promozioni di Verti (ex DirectLine): in particolare il focus in questi ultimi giorni è sulla possibilità (grazie alla collaborazione con Findomestic) di rateizzare il pagamento in 10 mesi a tasso zero (“Verti10x0”).

Non solo!  Prosegue anche la campagna che offre la possibilità a chi acquista una polizza RC auto o moto di aggiungere un solo euro in più e ricevere così anche la garanzia “Danni al contenuto” super-scontata.

Fai un preventivo online senza impegno e vedi quanto puoi risparmiare, clicca qui.

sabato 19 maggio 2018

Polizza vita GENERTEL LIFE – BG CUSTODY conviene?

Tutti i dettagli sulla polizza vita Genertel Life - Bg Custody, una delle migliori e convenienti sul mercato.



CARATTERISTICHE GENERALI
Emittente
GenertelLife Spa
Prodotto
BG Custody
Contratto di Assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico
Durata
Vita Intera
Premio Minimo
Premio unico minimo pari a 2.500€ massimo pari a 500.000€
Sono previsti versamenti aggiuntivi di importo minimo pari a 1.000€

mercoledì 16 maggio 2018

Dove trovare le migliori assicurazioni auto - promozioni

Nuova promozione multicanale per Verti, la compagnia assicurativa online (ex. Direct Line).
Anzitutto c’è uno sconto del 10% per chi rinnova la polizza auto o la polizza moto. Non è poco considerando che i premi Rc auto e moto della compagnia sono già tra i più convenienti.

In più acquistando una nuova polizza auto o moto Verti entro il 26 luglio 2018 basta aggiungere solo 1 euro per acquistare (entro il 31 dicembre 2018) anche la garanzia danni al contenuto della polizza casa.

Controlla quindi subito la convenienza sfruttando lo sconto e la possibilità di coprire la tua casa per solo un euro. Puoi fare un preventivo veloce qui.

mercoledì 8 novembre 2017

Assicurazione auto per atti vandalici. Attenti alle fregature

Alcuni mesi fa, poco prima della scadenza della polizza Rc, mi sono messo a cercare la migliore offerta sul mercato, intenzionato a includere tra le coperture anche l’atto vandalico. La scorsa estate, in vacanza, qualcuno ha rigato la fiancata dell'auto.
Dopo aver denunciato il fatto, l'assicurazione mi ha chiesto documentazione che provasse la presenza di analoga copertura l'anno precedente. Sono andato a controllare il contratto e sotto la voce "clausole vessatorie" è riportato un elenco di articoli che rimandano alle condizioni generali di assicurazione. Nelle quali, a un certo punto, si legge che «è possibile prevedere la garanzia “atti vandalici” solamente se già presente nel contratto precedente o in caso di veicolo di nuova proprietà. In caso di sinistro la compagnia richiede al contraente/ assicurato la documentazione comprovante l’osservanza di tali requisiti. La mancata produzione della documentazione probatoria renderà la garanzia non operante, pertanto la compagnia non procederà al pagamento dell’indennizzo».

venerdì 3 aprile 2015

Polizza auto Genertel con scatola nera GPS

Genertel va in tv per rilanciare la soluzione “ Quality Driver” ovvero il sistema “che tramite scatola nera GPS consente di monitorare lo stile di guida dell’automobilista e premiare con uno sconto sull’RCA la guida responsabile”.
Il claim della campagna è “quando guidi rifletti”: il visual infatti, giocando sulla metafora dello specchio, vuole attirare l’attenzione sull’importanza di guidare con maggior consapevolezza dei pericoli della strada.

martedì 16 dicembre 2014

Rc Auto–penalizzate le donne

Mai più discriminazioni al volante, ma con la tariffa unica Rc-auto a rimetterci sono state proprio le donne. Dal dicembre 2012, per effetto di una sentenza della Corte di giustizia europea che richiamava l’effettiva applicazione della direttiva comunitaria 113 del 2004, anche nel nostro paese è in vigore la tariffa unisex e quindi è vietato discriminare il premio assicurativo in base al sesso. In realtà prima della sentenza le donne al volante pagavano tariffe più basse degli uomini, mediamente del 4-5%.

lunedì 8 dicembre 2014

Sconti polizza auto con la scatola nera

Ilgoverno ci riprova: sconti sulla Rc-auto per chi installa la black box, per gli automobilisti che sottopongono a ispezione preventiva il veicolo o per chi sceglie, in caso di riparazione, un’autofficina convenzionata con la compagnia. L’esecutivo è intenzionato a ripresentare il famoso articolo 8 del decreto Destinazione Italia col quale il governo Letta aveva tentato di porre un freno al caro-polizza introducendo la facoltà per le compagnie di proporre all’assicurato una serie di condizioni, riconoscendogli poi una riduzione del premio.

mercoledì 3 dicembre 2014

Assicurazione auto UniCredit Guida Protetta Auto

Debutto per “Assicurazione Guida Protetta Auto” la polizza Rc Auto sviluppata in partnership con Credit Ras-Allianz che segna l’ingresso ufficiale della banca nel mercato delle polizze auto. Alla polizza è dedicato il banner principale sul sito retail ed il nuovo spot che vede ancora una volta in scena l’ormai storico testimonial della banca e soprattutto la sua proverbiale pignoleria che non lo fa troppo amare da quasi tutte le categorie di esercenti commerciali.

polizza auto unicredit

sabato 7 settembre 2013

Come gli italiani risparmiano sull’assicurazione auto

Secondo l’Ania i premi assicurativi della RC auto sono diminuiti nel 2012. Vediamo perché, dove e quando. E soprattutto vediamo come si può risparmiare effettivamente sulla polizza auto.
La crisi incide pesantemente anche sul settore delle assicurazioni per auto. Se da un lato la difficile situazione economica ha portato ad una riduzione dell’8 per cento delle richieste per garanzie accessorie (furto ed incendio tra le altre), dall’altro ha però prodotto anche un vantaggio non indifferente per gli assicurati, il calo delle tariffe.

mercoledì 21 agosto 2013

Miglior assicurazione auto per Fiat Punto e Panda

Non esiste la migliore assicurazione auto in assoluto. Infatti anche per lo stesso modello di auto, sia Punto, Panda o Golf, il premio assicurativo può cambiare sensibilmente in base all’età, alla provincia di residenza e alla storia del guidatore del veicolo.

Per trovare la polizza auto (o moto) con il premio più conveniente, devi quindi fare dei confronti sulla base del tuo profilo.
Fino a qualche anno fa questo era molto difficile e dispendioso in termini di tempo. Oggi ti bastano 5 minuti: vai su un comparatore online, inserisci i tuoi dati personali, fai un confronto e chiedi il preventivo delle 2-3 migliori proposte.

Sono diversi i siti dove puoi fare confronti, per esempio Segugio o Compara.

venerdì 16 agosto 2013

Reclami con le assicurazioni–come fare

È un classico che in molti hanno vissuto. Scade la polizza Vita stipulata e ci si ritrova con una liquidazione deludente. O, ancora, caso più diffuso, per un risarcimento di un sinistro Rc passano mesi. Non resta che reclamare alle compagnie e, se non si ottiene niente, si può provare con l'Ivass (ex Isvap) prime di adire le vie legali. E proprio dalla fotografia scattata dall'Authority sugli esposti ricevuti dalle compagnie nel 2012 emerge come essi siano in sostanziale tenuta: in totale ammontano a 118.474 (-0,57% rispetto al 2011).

sabato 10 agosto 2013

Scatola nera per ridurre costo assicurazione

Sono un milione e trecentomila le scatole nere in circolazione sulle auto italiane. E il loro numero è in crescita. Anche se l’Ania, l’associazione che riunisce le società di assicurazione, avverte: «Lo sviluppo di polizze che prevedono la black box è stato possibile in presenza di un’offerta ancora libera, l’irrigidimento normativo potrebbe determinare una battuta d’arresto della diffusione di questi prodotti e un aumento dei premi anziché una diminuzione».

venerdì 9 agosto 2013

Assicurazione casa Generali

Dopo le polizze auto (e le assicurazioni per furgoni e camper) Genertel passa alle assicurazioni per la casa: l’ultima campagna banner è infatti dedicata a Quality Home la polizza casa online che protegge “anche da alluvioni, inondazioni e terremoto”.
genertel polizza casa

venerdì 2 agosto 2013

Polizza affitto paga se gli inquilini sono morosi

In una fase in cui la maggior offerta di case in affitto incontra una minor disponibilità di spesa dei potenziali locatari, i proprietari sono ben attenti a cercare inquilini affidabili, che garantiscano continuità nei pagamenti. La certezza di esser pagati è un elemento fondamentale perché le procedure per morosità sconsigliano qualsiasi scontro con i conduttori. Il rischio è più esteso nelle grandi città, dove si hanno livelli di canone più alti.

venerdì 12 luglio 2013

Calano i premi Rc Auto? Ma per te è aumentato?

assicurazione auto aumentiAlmeno stavolta possiamo ringraziare la crisi economica. Il calo delle tariffe Rc auto registrato dalle compagnie assicuratrici, relativo ai premi da settembre 2012 al marzo 2013, lo si deve principalmente al traffico in calo e quindi al minor numero di sinistri registrati. Un mix positivo, sia per numero di vittime che di danni a vetture e moto, che riduce, sia pur di poco, il peso delle polizze sui bilanci delle famiglie.

lunedì 8 luglio 2013

Dove aumenta l’assicurazione auto nel 2013

A Palermo i premi RC auto sono cresciuti fino all’11,4%, a Torino si sono ridotti anche del 13,8%, Napoli fa registrare diminuzioni che arrivano all’8,5%; poco cambia per i neopatentati e, in generale, per i giovani automobilisti italiani.

Questi, in estrema sintesi, i risultati del Focus trimestrale sui costi RC auto condotto da Facile.it, comparatore di polizze, che ha preso in esame alcuni profili di automobilista in 8 delle principali città italiane (Milano, Torino, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Palermo) confrontando le tariffe in vigore a maggio con quelle di febbraio 2013. «Nell’ultimo trimestre – afferma Mauro Giacobbe, Responsabile business unit assicurazioni di www.facile.it – i premi RC auto si sono mossi con due velocità. In linea generale le variazioni sono state molto più contenute rispetto alla rilevazione precedente, ma evidenziamo da un lato l’inizio di una rimodulazione al ribasso delle tariffe in vigore a Napoli e, dall’altro, un forte aumento per i profili più virtuosi a Palermo».

domenica 30 giugno 2013

Sanzioni per chi guida senza assicurazione

Con la crisi e il caro-polizze, è forte la tentazione di risparmiare sull'assicurazione non stipulandola o scegliendone una falsa. Tanto che l'Aci stima in circa 4 milioni i veicoli non coperti e l'Ivass segnala continui casi di polizze false o compagnie-fantasma. Ma il rischio al quale ci si espone è altissimo. Oltre a dover far fronte, in caso di incidente, alle richieste di risarcimento in sede civile, il trattamento sanzionatorio è severo. E incapparvi è sempre meno raro: le forze dell'ordine stanno facendo controlli mirati in tutta Italia e l'anno prossimo diventerà operativo il maxi-archivio antievasione.

mercoledì 26 giugno 2013

Assicurazione auto Groupama con scatola nera

Groupama promuove Autocontrollo 2.0
Campagna web di Groupama dedicata alla polizza Autocontrollo 2.0: si tratta di un prodotto con dispositivo satellitare e che prevede pertanto una tariffazione “modulata” sullo stile di guida.

scatola nera assicurazione auto