Come evitare la patrimoniale sui tuoi risparmi

Tasse sulle rendite finanziarie, patrimoniali sui risparmi, prelievi forzosi sul conto corrente. Il rischio esproprio è sempre alto in Italia. Come difendersi legalmente!

Obbligazioni ad alto rendimento

I tassi sui titoli di Stato, obbligazioni e conti deposito sono ai minimi. Rendimenti e rischi delle obbligazioni High yield. Quali le migliori?

Come dichiarare e pagare l'Ivafe

Dichiarazione fiscale delle attività finanziarie all'estero (inclusi conti correnti e forex). Come dichiarare l'Ivafe, il bollo sulle attività all'estero.

Quali tasse si pagano per i guadagni sul Forex?

Ci sono tasse sul Forex? Quali e come si pagano? Dall'Ivafe al capital gain, ecco come dichiarare e pagare al Fisco le tasse sul Forex.

Migliori conti correnti a zero spese

Classifica migliori conti correnti senza spese. Dove non si paga il bollo. Confronto banche online.

domenica 5 maggio 2013

Prestiti Findomestic–promo Flash

Nuovo rinnovo dell’offerta Flash di Findomestic generalmente prevista su base settimanale: le condizioni economiche applicate dal 22 al 29 aprile prevedono un taeg pari al 7,69%.
L’offerta si applica come sempre alle richieste effettuate online e non prevede costi accessori (zero spese ovvero 0€ di imposta di bollo/sostitutiva, 0€ di istruttoria pratica, 0€ per comunicazioni periodiche, 0€ di incasso e gestione rata).

Sono gratuite anche le opzioni di flessibilità (aumento o riduzione della rata e salto rata).

Di seguito i dettagli dell’offerta:

promozioni prestiti findomestic



sabato 4 maggio 2013

Investire nelle banche italiane con lo spread basso

Piazza Affari si è risollevata. E questa volta il merito è delle banche. Dalla vigilia del voto sul presidente della Repubblica ad oggi l’indice Ftse Mib ha fatto un balzo dell’8-9% portando il guadagno da inizio anno al 2,4% in linea con le principali Borse europee. Un movimento che è andato di pari passo con il progressivo diradarsi delle nubi sul futuro del governo e con il calo dei tassi di interesse.

A trarre i maggiori benefici sono state le banche italiane che pesano parecchio sugli indici del listino e che hanno dato la spinta decisiva al rialzo. Il rendimento del Btp a 10 anni è sceso al 4,11% e lo spread Btp/Bund si è ridotto sino a quota 267, un livello che non toccava dal 2 febbraio scorso. «Con i rendimenti in calo — spiega Mauro Vicini direttore di Websim.it—i Btp acquistano valore nei portafogli di banche e assicurazioni, i grandi possessori di titoli di Stato italiani. In assoluto l’istituto che possiede più titoli di Stato domestici è Intesa Sanpaolo, con 57 miliardi di euro, seguita da Unicredit con 39,2 miliardi».

Consigli azioni : Coca Cola

L’utile per azione di Coca-Cola del primo trimestre dell’anno (Isin US1912161007) è sceso del 13 % rispetto allo stesso periodo del 2012. Il motivo va cercato nei costi delle ristrutturazioni fatte per aumentare la produttività – senza questi costi l’utile sarebbe salito del 5 %.

In ogni caso il rapporto tra utili industriali e fatturato è comunque salito al 23,7 % (23 % un anno fa), malgrado ci fossero anche effetti di cambio sfavorevoli. Siamo fiduciosi. Negli Usa, dove c’è un calo delle vendite di bibite gasate, il gruppo rivedrà le tecniche di distribuzione per limare i costi e sfruttare il successo delle bevande energetiche.

venerdì 3 maggio 2013

Come e quanto investire in Btp ora

investire btpAndamento lento dell’economia d’area euro, possibilità che la Banca centrale riduca il tasso di riferimento, uscita dell’Italia dall’impasse post elettorale. Le prime due ragioni si sposano con un livello di rendimenti in discesa. La terza, pure, perché la presenza di un esecutivo di larghe intese potrebbe richiamare l’interesse degli investitori esteri, in parte raffreddato a partire da novembre 2011.

giovedì 2 maggio 2013

Dividendo azioni Banca Popolare Sondrio

azioni-dividendo-popolare-sondrioIn un anno molto diffi cile per il sistema bancario, la Banca popolare di Sondrio ha retto complessivamente bene ed è riuscita a mantenere molti numeri positivi iscritti a bilancio. È con questo viatico che i vertici dell’istituto valtellinese, guidato da Piero Melazzini, hanno illustrato alle migliaia di soci provenienti in gran parte da Lombardia e Svizzera, i conti del 2012.

Luxottica cresce utile e fatturato

Luxottica ha chiuso il primo trimestre con un utile netto attribuibile al gruppo di 159 mln (+23,5%), un fatturato di 1,664 mld (+4,2%) e un utile operativo di 275 mln (+17,6%). L’a.d. Andrea Guerra ha detto che «questo primo trimestre segna un avvio forte e solido dell’anno, sostenuto da tutti i nostri marchi principali in tutte le geografi e per noi più importanti. I risultati positivi dei primi tre mesi del 2013 confermano le nostre aspettative per il periodo e sostengono il nostro percorso verso un altro anno di crescita».

mercoledì 1 maggio 2013

Molti investitori per l’obbligazione Mediobanca Carattere 2013

bond-mediobanca-carattereCinquecento milioni di euro sottoscritti dal mercato in appena 3 giorni di offerta. Mediobanca si finanzia con Carattere, il nuovo prestito obbligazionario subordinato decennale Lower tier 2 con rendimento lordo al 5,75 per cento. Di questi tempi, un segnale di sostenuta fiducia nei confronti dell' istituto di Piazzetta Cuccia, considerando che il prestito è subordinato.