Se utilizzi il conto corrente per le tradizionali operazioni meglio puntare su Conto Corrente Arancio o Fineco.
Consigli per investire in maniera sicura e profittevole i tuoi risparmi
Tasse sulle rendite finanziarie, patrimoniali sui risparmi, prelievi forzosi sul conto corrente. Il rischio esproprio è sempre alto in Italia. Come difendersi legalmente!
I tassi sui titoli di Stato, obbligazioni e conti deposito sono ai minimi. Rendimenti e rischi delle obbligazioni High yield. Quali le migliori?
Dichiarazione fiscale delle attività finanziarie all'estero (inclusi conti correnti e forex). Come dichiarare l'Ivafe, il bollo sulle attività all'estero.
Ci sono tasse sul Forex? Quali e come si pagano? Dall'Ivafe al capital gain, ecco come dichiarare e pagare al Fisco le tasse sul Forex.
Classifica migliori conti correnti senza spese. Dove non si paga il bollo. Confronto banche online.
Tra luglio e settembre 2013 Generali registra un utile di 0,33 euro per azione: il miglior risultato da 5 anni, in rialzo del 75 % sul 3° trimestre 2012. Gli utili dei primi 9 mesi salgono a 1,03 euro per azione (+40,4 %). I risultati hanno, in parte, sorpreso positivamente. Bene in particolare il ramo danni, dove l’utile operativo sale del 20,3 % nei primi 9 mesi grazie al miglior rapporto tra costi e ricavi. In lieve calo, invece, il ramo vita (-2 %), che segna però un recupero nel 3° trimestre.
Chi si aspettava un debutto a Wall Street in negativo è stato clamorosamente smentito. Nonostante multipli e un’euforia irrazionale che non si vedeva dai tempi della New Economy, Twitter ha infatti debuttato ieri sul Nyse nel migliore dei modi, mettendo a segno un balzo del 72% a 44,7 dollari dai 26 dollari fissati mercoledì notte in sede di ipo, prezzo tra l’altro alzato due volte rispetto alla forchetta di 17- 20 dollari stimata pochi giorni fa.
Dopo Facebook, Linkedin e tanti altri social network minori, è il turno di Twitter a quotarsi a Wall Street. La società americana ha comunicato il range di prezzo dell’offerta iniziale di 70 milioni di azioni che avverrà a inizio novembre: tra 17 e 29 dollari. Nella migliore delle ipotesi Twitter raccoglierà 1,4 miliardi di dollari con una valutazione complessiva di circa 11 miliardi.