L’economia Usa cresce meno del previsto. Nel primo trimestre l’economia americana è cresciuta del 2,4 %, un risultato comunque buono, soprattutto perché realizzato grazie ai consumi (+3,4 %) e investimenti (+9 %) e senza aiuto da parte dello Stato. Tuttavia, è un dato che delude le attese, che puntavano su una crescita del 2,5 %.L’economia Usa cresce, sì, ma non ancora abbastanza da poter dichiarare la crisi finita. Sono aumentate, contemporaneamente, anche le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione a dimostrare che anche il mercato del lavoro non è ancora in piena salute e che l’attività economica non è in grado di riassorbire ancora i disoccupati. Non è ancora venuto il momento opportuno di “chiudere il rubinetto” o, comunque, di ridurre il flusso di denaro da parte della Federal Reserve.
Gli stimoli monetari dovrebbero continuare: con la prospettiva di tanta liquidità sui mercati il dollaro Usa ha perso terreno rispetto a una settimana fa, scendendo sotto 1,3 dollari per 1 euro. Sono scesi anche i rendimenti del titolo di Stato americano a dieci anni, al 2,09 %, mentre, alla chiusura del giorno prima, il rendimento dello stesso titolo aveva toccato il 2,2 %, il livello più alto da 13 mesi a questa parte. Approfitta del calo del biglietto verde per comprare bond in dollari Usa, come per esempio General Electric Capital 4.375 % 16/09/2020.






0 commenti:
Posta un commento